la Ricerca della Creatività esperimenti ludici














Disegnare, inventare, strutturare racconti, storie, emozioni – creare
Nella mia esperienza di autore e creatore ludico mi sono trovato spesso ad affrontare innumerevoli periodi sovraffollati di idee e almeno altrettanti apparentemente vuoti. La necessità interiore di creare che mi identifica da quando ho memoria si è sempre accompagnata a tali eventi; spesso – per paradosso – alternati in così poco tempo da apparire quasi contemporanei. In anni passati, per merito o a causa della mia nomade vita lavorativa, lontana da “casa”, avevo trovato nel viaggio, oltre quattro ore ogni giorno, il modo di organizzare e stimolare il mio personale processo creativo.
Negli anni dal 2012 al 2017 decisi di condividere questo mio processo creativo con chi mi accompagnava nei viaggi ogni giorno: prima con l’esperienza “la creatività al servizio delle emozioni” e poi con “la creatività al servizio delle idee“.
Ora le cose sono un po’ cambiate: non viaggio più tutti i giorni e quando lo faccio non sono più libero di lasciare spaziare e organizzare liberamente i miei pensieri. Mi sono ritrovato, quindi, a dover iniziare un nuovo percorso con l’obbiettivo di tenere a bada i flussi di idee che mi ribollono dentro in continuazione.
Quanto la creatività come processo può diventare esperienza creativa?
Pensavo che non essere vincolato al viaggio avrebbe giovato alla mia creatività: più tempo a disposizione, potenzialmente meglio organizzato, più libero. Ma nel giro di breve tempo mi sono reso conto di trovarmi continuamente immerso in un rumore – visivo, sonoro e mentale – pervasivo e stimolante al punto tale da riuscire a intaccare profondamente la capacità di creare. Avere il tempo e avere lo spazio non era condizione sufficiente al creare, e forse non era neppure condizione necessaria.
Avevo bisogno di spazio, di tempo, ma anche di vuoto e di silenzio affinchè le idee prendessero forma: silenzio inteso non come assenza di stimoli, ma come presenza attiva atta a catalizzare l’immaginazione creativa.
La Ricerca della Creatività
Ho iniziato, quindi, un nuovo viaggio, un po’ diverso da quelli degli anni passati, un po’ più silenzioso, ma sempre vivo e presente in ciascuna tappa.
Una forma differente, in una dimensione decisamente più intima, “silenziosa” nel senso catalizzante della creatività. Uno spazio condiviso di silenzio creativo.
Chiunque voglia partecipare al viaggio può farlo dal mio canale youtube. Indossiamo un paio di cuffie e immergiamoci. Durante questi incontri, non ci sono distrazioni o interruzioni: ognuno si dedica alla creazione, sapendo di essere parte di un gruppo che condivide lo stesso intento. Non serve parlare, non serve spiegare. Basta esserci, lasciando che il silenzio faccia il suo lavoro.
Per chiunque senta il bisogno di esplorare la propria creatività in un ambiente di quiete, questi incontri sono un’opportunità per riscoprire il potere dell’immaginazione. Ogni tappa non dura più di 60 minuti, e tutte le tappe passate, presenti e future saranno sempre a disposizione. Forse potremo incontrarci in una o più tappe, percorrendole insieme dal vivo.
Sarà un onore avervi ospiti nel viaggio alla Ricerca della Creatività.
#rainsounds #rain #asmr #asmrsounds #trainrides #inspiration #study #creativity #focus
- FroggyCon – III incontri pubblici - 25 Febbraio 2025
- DarkTowerCon 2025 incontri pubblici - 16 Febbraio 2025
- la Ricerca della Creatività esperimenti ludici - 11 Febbraio 2025