Giulio Gargioni
Posts by Giulio Gargioni:
la grandiosa storia del proprio personaggio night at the roles playing - diario di sviluppo i
“Night at the Roles Playing” è un piccolo gioco di ruolo che ho creato per “festeggiare” con alcuni amici la notte di Halloween nel 2016.
Volevo creare un gioco di ruolo che permettesse a ciascun giocatore di raccontare la grandiosa storia del proprio personaggio, di far vivere i personaggi in un unico racconto/gioco, di lasciare a ciascun giocatore il pieno controllo del proprio personaggio e della sua storia, di incoraggiare la condivisione del gioco e delle storie. L’esperienza si doveva fondare sull’equilibrio tra preparazione al gioco e improvvisazione nel gioco, in modo che l’attenzione di tutti i giocatori fosse sempre presente e stimolata alla creazione di un racconto condiviso.
Ho iniziato ad abbozzarlo a Ottobre 2016, completando la prima bozza del gioco in pochi giorni, in modo da riuscire a provarlo a Novembre.
Il primo test è stato molto divertente e mi ha permesso di individuare parecchie criticità su cui ho lavorato nei mesi successivi.
Uno dei punti critici del gioco era proprio la definizione di cosa significasse “la grandiosa storia del proprio personaggio”.
night at the roles playing gioco di ruolo in openbeta
“Night at the Roles Playing” è un piccolo gioco di ruolo che ho iniziato a scrivere a Novembre del 2016 e ho deciso di rilasciare in betaplay pubblica a Maggio 2017.
Se vuoi partecipare al betaplay compila il form in fondo all’articolo; ti sarà inviato il manuale completo di schede di gioco.
Iscriviti al gruppo facebook dedicato: www.facebook.com/groups/672489636266436/
Milano Wargames 2017 incontri pubblici
Domenica 26 Febbraio 2017 il laboratorio ludico creativo “il Cristallo dell’Aleph” parteciperà all’edizione 2017 di Milano Wargames, uno dei migliori eventi a livello europeo dedicati ai wargames organizzata da Dadi&Piombo.
Presenteremo un ricco menù di giochi veloci ed emozionanti sviluppati al nostro interno: prototipi di wargame e giochi di narrazione sperimentali oltre che alcune delle più gettonate esperienze di gioco di ruolo e murderparty.
- Delomelanicon – murderparty per cinque giocatori
- Tab del Mare luminoso – gioco di ruolo interpretativo al tavolo per due giocatori e un narratore
- World of Wonders Battle System – wargame astratto per due/tre giocatori
- SaintSeiya: Atena è sparita! – gioco di ruolo per due/tre giocatori e un narratore
- Night at the roles playing – veloce gioco di narrazione diceless
- El Inmortal – gioco di narrazione per due giocatori
- Nihil – gioco di narrazione per tre giocatori
Milano Wargames 2017 si tiene al Parco Esposizioni Novegro in Via Novegro, 20090 Segrate.
Giochi della Torre 2016 incontri pubblici
Domenica 12 Giugno 2016 il laboratorio ludico creativo “il Cristallo dell’Aleph” parteciperà all’edizione 2016 dei Giochi della Torre, una succulenta giornata tutta dedicata al gioco organizzata dalla “Contrada La Torre” di Mortara (PV).
Quest’anno abbiamo deciso di presentare gioco di ruolo da tavolo e dal vivo, tutto all’insegna delle emozioni:
- solvers – un larp dal gusto decisamente forte
- Tab del Mare luminoso – gioco di ruolo interpretativo al tavolo per tre giocatori
I Giochi della Torre 2016 si terranno in Via Troncone 1 a Mortara (PV).
la storia di Arthur il circolo degli incanti
Arriva l’autunno e con esso il tempo di riordinare la scrivania. Tra i tanti progetti completati, i tantissimi in corso e le idee ancora abbozzate, ho ritrovato il racconto che avevo presentato in occasione dell’evento il Circolo degli Incanti. Indeciso su come e dove archiviarlo, ho chiesto l’opinione dei miei amici nella vita reale e in quella “social”; l’autunno è una stagione un po’ strana, le foglie cominciano a colorarsi di mille nuovi diversi colori, mentre i miei capelli mi ricordano il tempo che passa, scandendone gli attimi cadendo. Non credevo che qualcuno avrebbe risposto veramente all’appello. E invece, ancora una volta, sono rimasto piacevolmente stupito; tutti mi hanno spronato a non lasciare il racconto chiuso nel cassetto, nonostante molti non avessero avuto l’occasione di ascoltarlo in occasione dell’evento. Praticamente sulla fiducia. Non sapendo dove pubblicarlo, ho pensato che il blog fosse il luogo più adatto.
Questa breve prosa, infatti, vuole anche in parte rispondere alla domanda che talvolta mi viene posta: che tipo di gioco di ruolo fai?
Ecco, questo è ciò che, per ora, si avvicina di più a cosa intendo, con tutti i limiti che una prosa può avere nei confronti di uno strumento molto più potente a livello espressivo come può essere il gioco di ruolo.
Buona lettura e, se vi va di commentare poco più sotto, siete benvenuti.
#chronosliver incontri pubblici
Il Cristallo dell’Aleph, in occasione della European Mobility Week, ha creato #chronosliver, un gioco che ci attanaglierà facendoci conoscere e viaggiare nel cremasco sfruttando vecchi e nuovi mezzi. Venite domenica 20 settembre 2015 alle ore 15:00, da Piazza Duomo a Crema (CR), muniti di bicicletta adatta allo sterrato, accompagnati da un vostro genitore se siete ancora minorenni, e di uno smartphone!
#chronosliver è il primo urban game fantascientifico ideato, progettato e sviluppato dal Laboratorio Ludico Creativo “Il Cristallo dell’Aleph”.
I partecipanti si caleranno nel ruolo di Chronoagenti, un gruppo segreto nato per recuperare e decodificare le Chronoschegge: frammenti di un misterioso messaggio inviato in quest’epoca dal futuro tramite effetti quantistici generati all’interno di un acceleratore di particelle.
Basandosi sulla parte di decodifica già svolta sul primo frammento individuato, la Chronoscheggia Zero, i Chronoagenti useranno le moderne tecnologie del web per localizzare tramite GPS ciascuna Chronoscheggia, immagazzinarla nel proprio Chronopod e ottenere informazioni in tempo reale sulle Chronoschegge circostanti. Ma sarà una corsa contro il tempo stesso: per poter decifrare il messaggio, infatti, tutte le Chronoschegge dovranno essere recuperate prima che il loro eco quantico svanisca definitivamente!
Implementato in collaborazione con il FIAB Cremasco, il gioco si svolgerà lungo la rete di piste ciclabili del territorio cremasco: solo un mezzo come la bicicletta, infatti, consentirà ai Chronoagenti di raggiungere agevolmente tutte le Chronoschegge prima che svaniscano.
Il gioco è pensato per ragazzi da 11-14 anni ma è aperto a giocatori di qualsiasi età. Per partecipare sono sufficienti una bicicletta, un po’ di senso d’orientamento e la voglia di esplorare; è inoltre consigliabile disporre di uno smartphone con fotocamera, gps e connessione dati.
I posti sono limitati. Se volete prenotarvi potrete farlo venendoci a trovare agli stand del FIAB Cremasco che troverete in Crema nella settimana che va dal 14 Settembre al 20 Settembre 2015. Oppure venite a trovarci direttamente domenica 20 Settembre sin dalla mattina!
Treviglio in Gioco incontri pubblici
Domenica 13 Settembre 2015 il laboratorio ludico creativo “il Cristallo dell’Aleph” parteciperà alla 1a edizione di Treviglio in Gioco. Giocheremo con le nostre creazioni: giochi da tavolo e di ruolo con la serie “maeander”.
Il piatto forte sarà il murderparty “un Quadro in Rosso” per cinque giocatori!
Ci trovate in Piazzetta Santagiuliana, Treviglio (BG).
Crema, 3 Luglio 2013
L’ultima visionaria opera del contestato artista Frank sarà esposta postuma durante la manifestazione artistica Artshot 2013. La recente dipartita dell’autore, avvenuta in circostanze ancora non chiarite, ha scioccato l’ambiente dell’arte contemporanea. Riuscirà la sua ultima, controversa, opera a gettare una nuova luce sulla sua vita e i suoi ultimi momenti?
i protagonisti
- Patrizio Botero – noto gallerista dell’ambiente d’avanguardia
- Marianna Debon – vedova di Frank
- Jacopo Falchetti – agente e amico intimo dell’artista deceduto
- Cosetta Barberis – segretaria particolare del gallerista Botero
- Pierre De Montaigne – artista d’avanguardia noto per la sua rivalità artistica con il defunto
come partecipare
Il murderparty si terrà domenica 13 Settembre 2015 presso la manifestazione “Treviglio in Gioco” a Treviglio (BG) in Piazzetta Santagiuliana.
Tra tutti i partecipanti, cinque saranno gli indiziati del giallo: tra loro vi sarà sicuramente un colpevole. Gli altri giocatori interpreteranno personaggi più liberi organizzati in squadre investigative: potranno essere giornalisti, curiosi, ospiti della manifestazione o quant’altro la loro fantasia li ispirerà. Ai protagonisti verrà consegnato un taccuino di scena con le note interpretative.
Il gioco e l’interpretazione la faranno da padrone. Sarete a tutti gli effetti colui (o colei) che interpreterete per tutto il tempo in cui sarete presenti.