Domenica 28 Novembre 2021 “il Cristallo dell’Aleph” parteciperà a Milano Wargames 2021 a Novegro.
Presenteremo inediti giochi di ruolo, discuteremo di design ludico, proveremo prototipi e soprattutto ci divertiremo creando nuove e meravigliose storie.
Il Cristallo dell’Aleph, il Gioco di Ruolo, la creatività, il divertimento e il racconto saranno tutti presenti venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 Settembre 2021 al PLAY FESTIVAL DEL GIOCO!
Presenteremo nuove creazioni, alcuni inediti e delle vere e proprie piccole perle raccolte durante la nostra continua ricerca. Tutto all’insegna dell’improvvisazione, dell’interpretazione e del divertimento! Quest’anno è possibile anche prenotarsi al gioco, in modo da permettere di poter riuscire a giocare a tutti gli eventi senza perderne neppure uno!
Questa intervista a Nearco, condotta da Giulio, segue all’imbarcadero come una prima analisi del modo di giocare di ruolo non “in presenza”. Consiglio vivamente la lettura dello stesso prima dell’intervista, in modo da chiarire alcune premesse.
A causa dell’assenza del famoso giornalista di cui l’immagine a lato, essendo una delle sue identità presente all’intervista, la direzione delle domande è stata affidata ad un non meno famoso detective che ha deciso di prestarsi per condurre l’interrogatorio.
Gli eventi dell’ultimo anno, in particolare questa inusitata epidemia che pare uscita da “L’ombra dello scorpione”, hanno drasticamente ristretto per tutti le possibilità di incontrarsi intorno a un tavolo: fiere, eventi, sessioni di gioco sono svanite di fronte alle esigenze di protezione e di contenimento. E mentre la necessità e l’utilità dell’isolamento reciproco sono al di sopra di qualsiasi dubbio, interrompere l’esperienza al contempo personale e condivisa del gioco di ruolo al tavolo, così intrisa di interazioni e scambio di idee, rimane cosa sofferta.
Dall’interno del Laboratorio sta perciò per salpare un nuovo esperimento, una traversata per esplorare una rotta differente: il gioco dal vivo a distanza attraverso il web. “Ma come, soltanto adesso? Tanti altri già giocano abitualmente in quel modo” è la prima, ovvia obiezione che si sente risuonare già all’imbarcadero di questo nuovo viaggio. L’aspetto centrale dell’esperimento, tuttavia, non sarà definire con quali mezzi tecnici sia preferibile svolgere un gioco di ruolo da remoto, ma capire come il gioco stesso venga influenzato dal mezzo. Sostituire il gioco in presenza, i giocatori fisicamente intorno a un tavolo in un ambiente comune, la gestualità di ciascuna persona e l’intricata componente di interazioni non strettamente verbali che caratterizza una seduta di gioco rimpiazzandoli con un complesso di supporti telematici comporta, per definizione, un cambio di modello relazionale e questo può essere molto più forte e profondo di quanto appaia a prima vista. L’adattamento dei giocatori a questa nuova condizione non è un processo automatico nè semplice: richiede la costruzione di nuove convenzioni e questo è l’elemento al centro dell’esperimento.
Come cambiano le interazioni tra giocatori e quelle dei giocatori con i personaggi quando tutti sono in luoghi diversi? Quali tipi di storia e di scena possono essere giocati in modo appagante in queste condizioni? Rimane possibile immergersi profondamente in un personaggio, un’ambientazione e una storia, interpretare con intensità, evocare impressioni e suscitare emozioni? Quale effetto ha sul gioco il fatto che, improvvisamente, una parte dell’attenzione deve essere dedicata a gestire il mezzo di comunicazione? E quali nuove possibilità di interazione si aprono quando il dialogo tra giocatori può avvenire simultaneamente lungo canali separati e invisibili l’uno all’altro? Le ricerche preliminari svolte sul web in merito a tutti questi interrogativi suggeriscono un panorama largamente inesplorato, dai contorni frammentati e contraddittori. Come una remota parte del mondo ancora da esplorare.
La rotta è tracciata: non resta che navigare “alla ventura e alla scoperta”!
Una serie di racconti di ruolo, in cui vivere indimenticabili avventure. Aperto a tutti coloro che amano il “gioco di ruolo” come espressione creativa e a tutti coloro che mai hanno provato a vivere un racconto.
Liberi di iniziare e di terminare quando lo vorremo, potremo accomodarci con più sessioni di gioco, in funzione delle storie e dei giocatori stessi.
Alban Elued avrà come tappa iniziale il Parco Chiappa in via Monte di Pietà, 16 a Crema dalla prima mattinata del 20 Settembre 2020.
L’estate ludica de il Cristallo dell’Aleph continua il 2 Agosto 2019 alle ore 20:00 con il Muderparty “Omicidio alle mura Venete” in collaborazione con l’Arci Ombriano.
Antefatto Crema, domenica 12 Giugno 2011 – Ieri allo scoccare della mezzanotte è stato ritrovato sulle antiche mura Venete il corpo senza vita di Giuseppe Pederbelli, presidente di un club clandestino di duelli rinascimentali, il “Circolo di Caterina”. Chi, tra gli appartenenti a questa congrega, può avere infranto l’onore del duello per commettere un omicidio?
Programma della serata
ore 20 00 spaghettata ore 21 30 murderparty
Ingresso gratuito con tessera Arci 2019
L’Arci Ombriano si trova in Via Lodi, 15 a Crema (CR).
Periodo estivo, periodo di grandiose occasioni ludiche!
Si inizia sabato 1 e domenica 2 Giugno a Vigevano con Giochi Ducali! Una ricca offerta di giochi da tavolo, dal vivo e di ruolo.
Si continua poi la settimana successiva con il Festival del Gioco Perduto. Sabato 8 e domenica 9, al castello di Belgioioso.
Giocheremo, creeremo storie, giochi di ruolo, e discuteremo insieme di emozioni, gioco e sensibilità.
Dal Cielo – World of Wonders – gioco di ruolo per due/tre giocatori e un narratore.
Se in una notte di stelle cadenti qualcosa si schiantasse al suolo, sarebbe davvero una stella? E chi avrebbe il coraggio di avvicinarsi per scoprirlo?
Leviathan 1913 – tre episodi di gioco di ruolo per due/tre giocatori e un narratore.
Episodio 1 – Un mistero giace dimenticato sotto la frana, nota come “l’Ira di S. Giorgio”, che devastò le Dolomiti nel 1913. La prima parte della mystery saga sulle Alpi che fa dell’unione delle esperienze di tutti i giocatori un gioco oltre il gioco.
Episodio 2 – Vivi, sopravvivi e scopri cosa è successo in un’abbazia dimenticata del Sud Tirolo nel 1913. Fatti aiutare da chi ti ha preceduto e aiuta chi verrà dopo di te. La seconda parte della mystery saga sulle Alpi che fa dell’unione delle esperienze di tutti i giocatori un gioco oltre il gioco.
Episodio 3 – Tre giovani uomini in uno sperduto paese nel Sud Tirolo incontrano qualcosa di dimenticato nel tempo che farà vacillare tutte le loro certezze. Il capitolo conclusivo della mystery saga sulle Alpi che fa dell’unione delle esperienze di tutti i giocatori un gioco oltre il gioco.
The Kobayashi Incident – gioco di ruolo fantascientifico per due giocatori e un narratore.
Sali a bordo della nave stellare USS Republic e affronta la più grande minaccia che un cadetto della Flotta abbia mai incontrato.
Lasers & Feelings – gioco di narrazione fantascientifico per due/quattro giocatori.
Il gioco di narrazione di John Harper. Nei panni dell’equipaggio della nave spaziale Raptor, i giocatori improvvisano storie sci-fi nello stile che preferiscono.
Night at the Roles Playing – gioco di ruolo diceless per due/tre giocatori.
Londra 1876. Qui, crocevia dei mondi, esiste un ufficio destinato a consegnare telegrammi assolutamente importanti: giungono sempre al destinatario al giusto momento e nel giusto luogo, anche dopo anni o decenni, a patto che siano così importanti da tenerlo legato per sempre al suo destino.
Diario di uno sconosciuto – gioco di ruolo per uno/due giocatori e un narratore.
Un terremoto a Milano apre, insieme al suolo consacrato di un convento benedettino, qualcosa che avrebbe dovuto restare sigillato. Giocate nei panni dei sopravvissuti e combinate le loro esperienze per risolvere il mistero.
il Cane dei Gonfierville – murderparty surreale per cinque giocatori
Vestite i panni degli squinternati nipoti di una dama inglese e unitevi al folle tentativo di conquistare quella “simpatica canaglia” del suo cane e la sua immensa eredità, scalzando al contempo i vostri cugini!
Il Cristallo dell’Aleph, il Gioco di Ruolo, la creatività, il divertimento e il racconto saranno tutti presenti venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 Aprile 2019 al PLAY FESTIVAL DEL GIOCO!
Presenteremo nuove creazioni, alcuni inediti e delle vere e proprie piccole perle raccolte durante la nostra continua ricerca. Tutto all’insegna dell’improvvisazione, dell’interpretazione e del divertimento! Quest’anno è possibile anche prenotarsi al gioco, in modo da permettere di poter riuscire a giocare a tutti gli eventi senza perderne neppure uno!
Dal Cielo – World of Wonders – gioco di ruolo per due/tre giocatori e un narratore.
Se in una notte di stelle cadenti qualcosa si schiantasse al suolo, sarebbe davvero una stella? E chi avrebbe il coraggio di avvicinarsi per scoprirlo? Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
La luce tra le tenebre – Saint Seiya – gioco di ruolo per due/tre giocatori e un narratore.
Un gioco di ruolo per due o tre giocatori, dove vestiremo i panni dei valorosi Cavalieri dello Zodiaco. Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
Leviathan 1913 – tre episodi di gioco di ruolo per due/tre giocatori e un narratore.
Episodio 1 – Un mistero giace dimenticato sotto la frana, nota come “l’Ira di S. Giorgio”, che devastò le Dolomiti nel 1913. La prima parte della mystery saga sulle Alpi che fa dell’unione delle esperienze di tutti i giocatori un gioco oltre il gioco. Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
Episodio 2 – Vivi, sopravvivi e scopri cosa è successo in un’abbazia dimenticata del Sud Tirolo nel 1913. Fatti aiutare da chi ti ha preceduto e aiuta chi verrà dopo di te. La seconda parte della mystery saga sulle Alpi che fa dell’unione delle esperienze di tutti i giocatori un gioco oltre il gioco. Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
Episodio 3 – Tre giovani uomini in uno sperduto paese nel Sud Tirolo incontrano qualcosa di dimenticato nel tempo che farà vacillare tutte le loro certezze. Il capitolo conclusivo della mystery saga sulle Alpi che fa dell’unione delle esperienze di tutti i giocatori un gioco oltre il gioco. Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
The Kobayashi Incident – gioco di ruolo fantascientifico per due giocatori e un narratore.
Sali a bordo della nave stellare USS Republic e affronta la più grande minaccia che un cadetto della Flotta abbia mai incontrato. Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
Lasers & Feelings – gioco di narrazione fantascientifico per due/quattro giocatori.
Il gioco di narrazione di John Harper. Nei panni dell’equipaggio della nave spaziale Raptor, i giocatori improvvisano storie sci-fi nello stile che preferiscono. Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
Night at the Roles Playing – gioco di ruolo diceless per due/tre giocatori.
Londra 1876. Qui, crocevia dei mondi, esiste un ufficio destinato a consegnare telegrammi assolutamente importanti: giungono sempre al destinatario al giusto momento e nel giusto luogo, anche dopo anni o decenni, a patto che siano così importanti da tenerlo legato per sempre al suo destino. Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
Diario di uno sconosciuto – gioco di ruolo per uno/due giocatori e un narratore.
Un terremoto a Milano apre, insieme al suolo consacrato di un convento benedettino, qualcosa che avrebbe dovuto restare sigillato. Giocate nei panni dei sopravvissuti e combinate le loro esperienze per risolvere il mistero. Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
Solvers – chamber larp per cinque giocatori
90 minuti di tensione dal vivo, prigionieri in un luogo da incubo. una esperienza ove ogni singola azione, ogni singolo pensiero potrà costituire un passo verso la propria salvezza oppure un pericolo mortale. Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
il Cane dei Gonfierville – murderparty surreale per cinque giocatori
Vestite i panni degli squinternati nipoti di una dama inglese e unitevi al folle tentativo di conquistare quella “simpatica canaglia” del suo cane e la sua immensa eredità, scalzando al contempo i vostri cugini! Per maggiori informazioni e prenotarti al gioco clicca qui!
Ci troverete al Play2019, al pad. A per tutte le proposte di gioco di ruolo interpretativo al tavolo, e nella galleria all’ufficio 11 per i murderparty. Seguite il wabbit! per il nostro programma sul sito ufficiale. Play 2019 si tiene al Quartiere fieristico ModenaFiere – Viale Virgilio 70 – 41123 Modena
Night at the roles playing è un gioco di ruolo diceless che ho scritto tra il 2016 e il 2017, poi rilasciato in openbeta nel 2017. In quel periodo stavo studiando e modellizzando strutture narrative applicate in vari contesti e ho voluto provare a sperimentare modi alternativi di costruzione della narrazione condivisa, territorio in quel periodo per me ancora in buona parte inesplorato.
Pur non volendo abbandonare del tutto il concetto di doppia autorità narrativa tipica dei gioco di ruolo di stampo “tradizionale”, ho voluto modificarne i termini con l’obbiettivo di permettere la creazione di storie e racconti di stampo decisamente differente.
“Night at the roles playing” è un gioco di ruolo diceless in cui un gruppo di giocatori crea e vive un racconto che intreccia le storie e le esperienze di ciascuno dei propri protagonisti.
Time goes by… Il 2018 è stato un anno di forte cambiamento all’interno del laboratorio: avvicendamenti, giochi, studi teorici, discussioni, prove, rimescolamenti di persone e cose, allontanamenti e avvicinamenti, tanti nuovi amici, qualche nuova conoscenza e playtest – un sacco di playtest in effetti.
Nei primi mesi del prossimo anno molte delle nuove creazioni ludiche riceveranno i giusti rifinimenti per arrivare al primo grande appuntamento al PLAY edizione 2019 preparati e con tanta voglia di gioco da mettere in campo.
Un elenco in aggiornamento continuo di cosa ci piacerebbe riuscire a presentare lo trovate qui di seguito. Non consideriamolo ancora definitivo, vediamolo piuttosto come il classico buon proposito per il prossimo anno (anatema ai buoni propositi!).
#elpys – un chamber larp fantascientifico, drammatico e ricco di speranza ambientato su una nave spaziale decisamente old-style
#akarinouminotabi – Tab del Mare Luminoso – un gioco di ruolo diceless, malinconico, basato sulla condivisione di emozioni ed esperienze
#solvers – cuberoot – chamber larp: 90 minuti di tensione per quattro giocatori con almeno ventuno anni di vita sulle spalle
1913 leviathan – tre episodi di gioco di ruolo investigativi ed esoterici, basati sul core #projectchimerae
night at the roles playing – uscito da una travagliata beta giocabile, ritorna in versione riveduta e corretta. Masterless, diceless con il giusto tono di “stupida confusione” al tavolo
new entry: “i cavalieri dello zodiaco” – due avventure di gioco di ruolo Kurumada-flawour
new entry: “star trek” classic – gioco di ruolo, ultima frontiera, questi sono i viaggi della nave stellare…
stay tuned for new entries
Le proposte attualmente in valutazione sono così numerose che potremmo far fatica a mostrarle tutte, per cui: dimostratori cercasi! Se vi va di essere dei nostri, fatevi avanti contattandoci via email, facebook, twitter, posta tradizionale o pony express – sono ammessi anche corrieri jzarghi, a patto che i crocchini siano a carico del mittente. Garantiamo il totale divertimento ed una compagnia decisamente spensierata.
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il sito e i servizi memorizzando e/o accedendo alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.