Arriva l’autunno e con esso il tempo di riordinare la scrivania. Tra i tanti progetti completati, i tantissimi in corso e le idee ancora abbozzate, ho ritrovato il racconto che avevo presentato in occasione dell’evento il Circolo degli Incanti. Indeciso su come e dove archiviarlo, ho chiesto l’opinione dei miei amici nella vita reale e in quella “social”; l’autunno è una stagione un po’ strana, le foglie cominciano a colorarsi di mille nuovi diversi colori, mentre i miei capelli mi ricordano il tempo che passa, scandendone gli attimi cadendo. Non credevo che qualcuno avrebbe risposto veramente all’appello. E invece, ancora una volta, sono rimasto piacevolmente stupito; tutti mi hanno spronato a non lasciare il racconto chiuso nel cassetto, nonostante molti non avessero avuto l’occasione di ascoltarlo in occasione dell’evento. Praticamente sulla fiducia. Non sapendo dove pubblicarlo, ho pensato che il blog fosse il luogo più adatto.
Questa breve prosa, infatti, vuole anche in parte rispondere alla domanda che talvolta mi viene posta: che tipo di gioco di ruolo fai?
Ecco, questo è ciò che, per ora, si avvicina di più a cosa intendo, con tutti i limiti che una prosa può avere nei confronti di uno strumento molto più potente a livello espressivo come può essere il gioco di ruolo.
Buona lettura e, se vi va di commentare poco più sotto, siete benvenuti.
Il Cristallo dell’Aleph, in occasione della European Mobility Week, ha creato #chronosliver, un gioco che ci attanaglierà facendoci conoscere e viaggiare nel cremasco sfruttando vecchi e nuovi mezzi. Venite domenica 20 settembre 2015 alle ore 15:00, da Piazza Duomo a Crema (CR), muniti di bicicletta adatta allo sterrato, accompagnati da un vostro genitore se siete ancora minorenni, e di uno smartphone!
#chronosliver è il primo urban game fantascientifico ideato, progettato e sviluppato dal Laboratorio Ludico Creativo “Il Cristallo dell’Aleph”.
I partecipanti si caleranno nel ruolo di Chronoagenti, un gruppo segreto nato per recuperare e decodificare le Chronoschegge: frammenti di un misterioso messaggio inviato in quest’epoca dal futuro tramite effetti quantistici generati all’interno di un acceleratore di particelle.
Basandosi sulla parte di decodifica già svolta sul primo frammento individuato, la Chronoscheggia Zero, i Chronoagenti useranno le moderne tecnologie del web per localizzare tramite GPS ciascuna Chronoscheggia, immagazzinarla nel proprio Chronopod e ottenere informazioni in tempo reale sulle Chronoschegge circostanti. Ma sarà una corsa contro il tempo stesso: per poter decifrare il messaggio, infatti, tutte le Chronoschegge dovranno essere recuperate prima che il loro eco quantico svanisca definitivamente!
Implementato in collaborazione con il FIAB Cremasco, il gioco si svolgerà lungo la rete di piste ciclabili del territorio cremasco: solo un mezzo come la bicicletta, infatti, consentirà ai Chronoagenti di raggiungere agevolmente tutte le Chronoschegge prima che svaniscano.
Il gioco è pensato per ragazzi da 11-14 anni ma è aperto a giocatori di qualsiasi età. Per partecipare sono sufficienti una bicicletta, un po’ di senso d’orientamento e la voglia di esplorare; è inoltre consigliabile disporre di uno smartphone con fotocamera, gps e connessione dati.
I posti sono limitati. Se volete prenotarvi potrete farlo venendoci a trovare agli stand del FIAB Cremasco che troverete in Crema nella settimana che va dal 14 Settembre al 20 Settembre 2015. Oppure venite a trovarci direttamente domenica 20 Settembre sin dalla mattina!
Domenica 13 Settembre 2015 il laboratorio ludico creativo “il Cristallo dell’Aleph” parteciperà alla 1a edizione di Treviglio in Gioco. Giocheremo con le nostre creazioni: giochi da tavolo e di ruolo con la serie “maeander”.
Il piatto forte sarà il murderparty “un Quadro in Rosso” per cinque giocatori!
L’ultima visionaria opera del contestato artista Frank sarà esposta postuma durante la manifestazione artistica Artshot 2013. La recente dipartita dell’autore, avvenuta in circostanze ancora non chiarite, ha scioccato l’ambiente dell’arte contemporanea. Riuscirà la sua ultima, controversa, opera a gettare una nuova luce sulla sua vita e i suoi ultimi momenti?
i protagonisti
Patrizio Botero – noto gallerista dell’ambiente d’avanguardia
Marianna Debon – vedova di Frank
Jacopo Falchetti – agente e amico intimo dell’artista deceduto
Cosetta Barberis – segretaria particolare del gallerista Botero
Pierre De Montaigne – artista d’avanguardia noto per la sua rivalità artistica con il defunto
come partecipare
Il murderparty si terrà domenica 13 Settembre 2015 presso la manifestazione “Treviglio in Gioco” a Treviglio (BG) in Piazzetta Santagiuliana.
Tra tutti i partecipanti, cinque saranno gli indiziati del giallo: tra loro vi sarà sicuramente un colpevole. Gli altri giocatori interpreteranno personaggi più liberi organizzati in squadre investigative: potranno essere giornalisti, curiosi, ospiti della manifestazione o quant’altro la loro fantasia li ispirerà. Ai protagonisti verrà consegnato un taccuino di scena con le note interpretative.
Il gioco e l’interpretazione la faranno da padrone. Sarete a tutti gli effetti colui (o colei) che interpreterete per tutto il tempo in cui sarete presenti.
Nel silenzio, immersi nella quiete, circondati dagli antichi sapienti, acconciati da mani morenti. Quivi il circolo degli incanti risiede intonso da millenni, luogo in cui antichi erranti si incontrano, raccontandosi le loro passate o future gesta, cogliendo l’attimo che vivi li rende agli altrui occhi, prima di eclissarsi nuovamente nelle loro memorie.
Il Cristallo dell’Aleph organizza un evento in cui l’interpretazione, l’improvvisazione, la capacità di raccontare ed inventare storie saranno il fulcro della più stimolante esperienza ludica di questa calda estate.
Ciascuno dei partecipanti interpreterà un personaggio la cui storia sarà scritta dal partecipante stesso nei giorni precedenti all’incontro: vagabondi nelle lande sterminate, eroi dalle grandiosa gesta oppure fantasmi di un destino meschino. Ogni personaggio sarà completamente a disposizione del partecipante, che narrerà sempre in prima persona la sua storia, il suo destino, ascoltando a sua volta quello degli altri.
Ascolteremo storie di sapienti, di eroi, di bambini, di diavoli e di angeli e di tutto ciò che i nostri occhi riuscirono a vedere e le nostre bocche riusciranno a narrare.
Ogni personaggio nel corso del proprio peregrinare nelle vie della vita, ha incontrato il circolo e vi è entrato. Costretto da mani crudeli, o di sua sponte, cercando di sfuggire ad un destino crudele, o alla ricerca di un oggetto che gli permettesse di sconfiggere una grave minaccia… o semplicemente per trovare sollievo narrando le proprie o ascoltando le altrui gesta.
Aggiornamento: a causa del caldo torrido di questi giorni, l’evento è stato spostato al Parco Chiappa in via Monte di Pietà, 16 a Crema e si terrà alle ore 15:30. Trovate qui la mappa.
Quello che reggi nelle tue mani, giovane umano, è un Death Note, un quaderno della morte. Gli umani i cui nomi scriverai sulle sue pagine moriranno…
Queste inquietanti parole sono la premessa da cui nasce Death Note, il celebre manga horror-poliziesco di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata.
Le cupe atmosfere di Death Note diventano un’eccitante esperienza ludica dal vivo in cui voi sarete i protagonisti.
In occasione del ventennale della pubblicazione di On Stage!, il gioco di improvvisazione teatrale di Luca Giuliano, il Laboratorio Ludico Creativo “Il Cristallo dell’Aleph” vi invita a giocare ad “Ink”: un gioco d’interpretazione dal vivo ambientato nell’universo di Death Note, in cui potrete creare la vostra storia partendo dalle stesse premesse, introducendo nuove situazioni ed arricchendola di colpi di scena.
Vestite i panni dei protagonisti e muovetevi sul palcoscenico per raggiungere il vostro scopo: edificherete il mondo perfetto di cui essere il dio o catturerete l’assassino che si fa chiamare Kira?
Accomodatevi in platea e intervenite direttamente sull’azione in scena favorendo il vostro personaggio preferito e modificando il corso degli eventi.
“Ink” si terrà sabato 27 Giugno 2015 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la sala Pietro da Cemmo nel Museo Civico del Cremasco S.Agostino sito nella Piazzetta Winifred Terni de Gregorj, 5, 26013 Crema (qui una comoda e veloce mappa) all’interno di Artshot edizione 2015, manifestazione gratuita dedicata all’arte in tutte le sue forme.
Il gioco inizierà all’ingresso alle 16 in punto e non ci saranno pause off-game fino al termine.
Domenica 28 Giugno 2015 il laboratorio ludico creativo “il Cristallo dell’Aleph” parteciperà al Torrecon 2015 con il murderparty “un Quadro in Rosso” per cinque giocatori!
Torrecon 2015 si terrà presso il Palatenda in via Duca d’Aosta, a Manerbio (Bs).
Crema, 3 Luglio 2013
L’ultima visionaria opera del contestato artista Frank sarà esposta postuma durante la manifestazione artistica Artshot 2013. La recente dipartita dell’autore, avvenuta in circostanze ancora non chiarite, ha scioccato l’ambiente dell’arte contemporanea. Riuscirà la sua ultima, controversa, opera a gettare una nuova luce sulla sua vita e i suoi ultimi momenti?
i protagonisti
Patrizio Botero – noto gallerista dell’ambiente d’avanguardia
Marianna Debon – vedova di Frank
Jacopo Falchetti – agente e amico intimo dell’artista deceduto
Cosetta Barberis – segretaria particolare del gallerista Botero
Pierre De Montaigne – artista d’avanguardia noto per la sua rivalità artistica con il defunto
come partecipare
Il murderparty si terrà domenica 28 Giugno 2015 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 presso la manifestazione “Torrecon 2015” che si terrà al Palatenda in Via Duca D’aosta, 25028 Manerbio.
Tra tutti i partecipanti, cinque saranno gli indiziati del giallo: tra loro vi sarà sicuramente un colpevole. Gli altri giocatori interpreteranno personaggi più liberi organizzati in squadre investigative: potranno essere giornalisti, curiosi, ospiti della manifestazione o quant’altro la loro fantasia li ispirerà. Ai protagonisti verrà consegnato un taccuino di scena con le note interpretative.
Il gioco e l’interpretazione la faranno da padrone. Sarete a tutti gli effetti colui (o colei) che interpreterete per tutto il tempo in cui sarete presenti.
Domenica 7 Giugno 2015 il laboratorio ludico creativo “il Cristallo dell’Aleph” parteciperà all’edizione 2015 dei Giochi della Torre, giornate dedicate al gioco organizzate all’interno della manifestazione “festa della Torre 2015” a Mortara (PV).
Quest’anno presenteremo succose novità e collaudate anticaglie:
ink – deathnote – ON STAGE! nell’universo del manga Death Note
Aequilibrium Naturalis – Un’evocativa avventura di gioco di ruolo: due narratori e due atti in una cornice unica
#projectchimerae – gioco di ruolo interpretativo al tavolo per tre protagonisti
e tanto altro
I Giochi della Torre 2015 si terranno in Piazza Vittorio Emanuele II a Mortara (PV).
… e J’Shajirr ha venduto tutto ad un prezzo onesto. Molto onesto, si?
Di ritorno da Un assaggio di Skyrim, è il momento di raccontare l’esperienza vissuta e gettare le basi per le future ballate dei nostri stonati bardi.
L’allestimento della taverna è stato qualcosa di cui essere giustamente fieri: pur con risorse ridotte, l’ambiente ha offerto il massimo di atmosfera, specialmente alla luce delle molte candele. Soprattutto se si considera che il luogo è stato effettivamente utilizzato per cucinare i piatti serviti durante il pasto, e quindi era necessario mantenere sul posto la piena funzionalità di una moderna cucina.
Inoltre, l’ambiente era ricco di quei piccoli dettagli che un appassionato di Skyrim riconosce con piacere negli interni delle case e di altri edifici del gioco: dalle stoviglie, alla frutta, alle bacche di snowberry. Qualche immagine del nostro lavoro scenografico si può vedere qui: quelle più luminose sono state prese durante la preparazione delle pietanze, mentre quelle a lume di candela si riferiscono alla sessione di gioco di ruolo pomeridiana.
Le sole immagini, tuttavia, non rendono completamente giustizia al lavoro compiuto, perchè mancano due aspetti determinanti che le fotografie non possono catturare.
In primo luogo, gli aromi nell’aria: l’odore delle candele, la mescolanza di spezie, i profumi dei cibi e delle bevande (vino, birra, idromele classico e speziato secondo la ricetta segreta Black-Briar, che la Gilda dei Ladri di Riften ha trafugato per noi) si sono combinati agli arredi rendendo il locale vivido, piacevole, accogliente… in una parola, vero.
J’Shajirr non ha rubato niente. J’Shajirr è innocente di questo crimine
Suggerita forse dalle nevicate dell’ultimo periodo, nel Cristallo dell’Aleph è nata l’ispirazione di giocare qualcosa di epico: un’esperienza che soddisfacesse i sensi e la fame di avventura, e che potesse essere ricordata piacevolmente davanti ad un bel fuoco e cantata dai nostri (stonati) bardi nei tempi a venire.
A partire da questi ingredienti, una ricetta è balzata subito alla mente: una giornata a tema ambientata nelle fredde terre settentrionali di Tamriel, così come appaiono nell’apprezzatissimo gioco “The Elder Scrolls V – Skyrim“. Portata principale, naturalmente, una bella sessione di gioco di ruolo in giro per le rovine innevate, da Markarth a Riften.
Ma occorreva qualcosa in più. Per citare le parole del Gourmet, misterioso chef nascosto nei recessi di Skyrim, “per rendere questa ricetta davvero magnifica occorre l’immaginazione di un cuoco veramente ispirato. Possedete voi questo dono?”
Ecco così, in risposta a questa domanda, nascere un piatto succulento che abbiamo chiamato “Un Assaggio di Skyrim”: un evento fortemente immersivo in cui gli avventurieri del Laboratorio esploreranno sì le nove Fortezze, ma solo dopo un vero pranzo a base di ricette Nord tradizionali consumato alla luce della viva fiamma in una tipica taverna di Skyrim!
“Un Assaggio di Skyrim”, nella forma di un evento privato ad invito, si svolgerà nella giornata di Sundas, 1 First Seed (Domenica 1 marzo).
Il Laboratorio è già al lavoro per ricreare il più fedelmente possibile, pur nella limitatezza dei mezzi disponibili, una taverna di Skyrim: le locande “Bannered Mare” di Whiterun e “Winking Skeever” di Solitude saranno le principali fonti di ispirazione.
Il risultato dell’allestimento offrirà agli avventori arredi in legno, arazzi, numerose candele, stoviglie di terracotta, mazzi di erbe appesi ad essiccare, bardi dal Collegio di Solitude e persino una “taverniera” molto brava a preparare i dolci…
Il pranzo seguirà le tradizioni della terra di Taols, offrendo un menù degno dello stesso Gourmet.
Primi piatti
Fonduta di Elsweyr (per i soli avventori khajiit)
Stufato di cavoli e patate
Secondi piatti
Stufato di selvaggina
Contorni
Porri grigliati
Formaggio Eidar
Dolci
Sweetroll (non disponibile in caso di furto; gli aspiranti ladri si intendono avvertiti che la taverniera, essendo anche una Fanciulla degli Scudi, pianterà loro una freccia nel ginocchio senza preavviso)
Bevande
Idromele Black-Briar
Pozioni assortite, in appropriati flaconi alchemici
Acqua di fonte
Al termine del pasto e delle libagioni, gli avventurieri partiranno direttamente dalla taverna per una sessione di gioco di ruolo interpretativo al tavolo: durerà 3 ore circa e utilizzerà le regole di “World of Wonders”, un gioco di ruolo sviluppato storicamente all’interno del Laboratorio e in grado di rappresentare ogni tipo di personaggio.
Con le proprie epiche gesta, i giocatori si guadagneranno il proprio posto nelle ballate, proprio accanto a Ragnar il Rosso…
Per l’immagine: Darren Geers
Skyrim and its logo are trademarks of Bethesda.All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il sito e i servizi memorizzando e/o accedendo alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.